Come utilizzare il convertitore video su iReaShare

Nicole Brown
2025-01-14
Casa > Risorse > Converti video > Come utilizzare il convertitore video su iReaShare

Benvenuti nella guida del convertitore video . Questo potente software ti consente di convertire video, inclusi i formati 4K, in opzioni popolari come MP4, M4V, MKV e MOV. Con velocità di conversione fino a 30 volte più veloci, puoi trasformare in modo efficiente i formati video godendo al tempo stesso di una varietà di funzionalità di editing.

Questa guida ti guiderà attraverso le funzioni e gli strumenti essenziali disponibili in Video Converter.

Iniziare

Per iniziare, installa Video Converter sul tuo computer e registrati utilizzando l'indirizzo email e il codice di registrazione che ti sono stati forniti. Una volta installato, puoi accedere a un'interfaccia intuitiva progettata per una navigazione senza interruzioni.

Prova gratuitamente

Parte 1. Converti video/audio in vari formati

Passaggio 1: aggiungi file

Fai clic su "Aggiungi file" per importare i tuoi file video o audio. Puoi anche trascinare e rilasciare i file direttamente nel programma. Una volta aggiunto, vedrai dettagli come il formato originale, le dimensioni dello schermo e la durata.

avviare il convertitore video

Passaggio 2: modifica le informazioni sul video

Regola rapidamente le impostazioni facendo clic sui pulsanti pertinenti per:

  1. Modifica il video
  2. Controlla le informazioni sul file
  3. Rinominare i file
  4. Modifica metadati
  5. Gestisci le tracce audio
  6. Gestisci i sottotitoli
  7. Comprimi il video
  8. Taglia il video
  9. Migliora il video
  10. Sposta la posizione del file

pulsanti del convertitore video

Passaggio 3: scegli il formato di output

Seleziona il formato di output desiderato dal menu delle preimpostazioni accanto a ciascun file. Per una maggiore personalizzazione, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio per regolare parametri quali qualità, risoluzione e bitrate sia per i formati video che per quelli audio.

impostare il formato di output

Passaggio 4: imposta il percorso di salvataggio e le opzioni di accelerazione

Scegli dove salvare i file convertiti e abilita l'accelerazione hardware per un'elaborazione più rapida. La funzione di conversione 120 volte più veloce è disponibile per formati specifici, rendendo la conversione quasi istantanea.

impostare il percorso di salvataggio

Passaggio 5: avvia la conversione

Fai clic su "Converti tutto" per avviare il processo di conversione. Se desideri unire più video in un unico file, seleziona l'opzione "Unisci in un unico file". Il formato di output verrà impostato automaticamente su MP4 per i file uniti.

Parte 2. Realizza un video a schermo diviso

Combina più clip in un unico schermo utilizzando la funzione schermo diviso.

Passaggio 1: seleziona Stile schermo diviso

Scegli la funzione Collage e scegli un layout dalla scheda Modello.

selezionare il modello a schermo diviso

Passaggio 2: aggiungi file video

Fai clic su "+" per aggiungere video allo schermo diviso e regolarne le dimensioni secondo necessità.

aggiungi video

Passaggio 3: modifica clip e applica filtri

Modifica singoli clip e applica filtri per migliorarne l'aspetto.

scegli il filtro schermo diviso

Passaggio 4: aggiungi musica di sottofondo

Abilita l'audio originale o aggiungi musica di sottofondo, regolando impostazioni come volume ed effetti di dissolvenza.

aggiungere musica di sottofondo

Passaggio 5: esporta e condividi

Modifica i dettagli del progetto, seleziona le impostazioni di output e fai clic su "Avvia esportazione" per salvare o condividere il tuo video a schermo diviso.

esportare video a schermo diviso

Parte 3. Crea MV

Con Video Converter puoi creare straordinari video musicali (MV) utilizzando i tuoi filmati e le tue immagini.

Passaggio 1: accedi a MV Maker

Avviare il programma e selezionare la scheda MV per accedere all'interfaccia di creazione MV.

accedere alla funzione mv

Passaggio 2: importa file

Fai clic su "Aggiungi" per importare i tuoi video clip o immagini. Puoi riorganizzarli secondo necessità nel lettore di anteprima.

aggiungi file per creare mv

Passaggio 3: modifica i tuoi video

Modifica o ritaglia i tuoi video prima di finalizzare il tuo MV utilizzando i pulsanti Modifica o Taglia.

modificare e tagliare video

Passaggio 4: scegli un tema

Seleziona un tema per il tuo MV dalla scheda Tema per migliorarne l'impatto visivo.

scegli un tema MV

Passaggio 5: configura le impostazioni del titolo e dell'audio

Aggiungi titoli all'inizio o alla fine, seleziona la musica di sottofondo e abilita il loop, se lo desideri.

configurare le impostazioni della traccia audio mv

Passaggio 6: esporta il tuo MV

Scegli il formato di output e imposta il percorso di esportazione. Fai clic su "Avvia esportazione" per creare il tuo MV.

impostare il formato di output mv

Parte 4. Modifica video/audio con più effetti

4.1 Ruota e ritaglia video

Passaggio 1: accedi al menu Modifica

Trova la funzione Ruota e ritaglia e regola l'orientamento del video secondo necessità.

ruotare o ritagliare il video

Passaggio 2: ruotare il video

Utilizzare i pulsanti di rotazione per regolare l'orientamento del video. Puoi ruotare il video di 90 gradi in senso orario o antiorario secondo necessità.

Passaggio 3: ritaglia il video

Trascina il fotogramma di ritaglio per selezionare l'area del video che desideri conservare. Puoi anche inserire dimensioni specifiche per un ritaglio preciso.

Passaggio 4: visualizza l'anteprima e salva le modifiche

Fare clic sul pulsante "Anteprima" per vedere le modifiche. Se sei soddisfatto, fai clic su "OK" per applicare le modifiche, quindi procedi con l'esportazione del video modificato.

4.2 Taglia e dividi video

Passaggio 1: seleziona il file video

Fai clic sul pulsante Taglia per scegliere il video che desideri tagliare.

tagliare il video

Passaggio 2: tagliare le parti indesiderate

Utilizzare il clipper sulla barra di avanzamento per selezionare il segmento desiderato. Puoi fare clic su "Aggiungi segmento" per aggiungere più segmenti, se necessario.

ritagliare il video

Passaggio 3: salva le modifiche

Fai clic su Salva per finalizzare le modifiche. Se desideri unire le clip, seleziona "Unisci in una".

salvare il video

4.3 Effetti e filtri

Passaggio 1: accedi al menu Effetti e filtri

Nell'interfaccia di modifica, vai alla scheda "Effetti" dove troverai vari filtri ed effetti.

Passaggio 2: scegli Effetti

Scegli tra una gamma di effetti come regolazione della luminosità, miglioramento del contrasto e filtri colorati. È possibile applicare più effetti per ottenere l'aspetto desiderato.

Passaggio 3: regolare i parametri degli effetti

Utilizza i cursori per ottimizzare l'intensità di ciascun effetto. Puoi visualizzare in anteprima le modifiche in tempo reale.

Passaggio 4: applica e salva gli effetti

Una volta che sei soddisfatto degli effetti, fai clic su "Applica" per salvare le modifiche. Potrai quindi esportare il tuo video con i nuovi effetti applicati.

effetti video e filtro

4.4 Montaggio dell'audio

Passaggio 1: accedi agli strumenti di editing audio

Apri la sezione di modifica "Audio" dall'interfaccia di modifica principale.

Passaggio 2: regola i livelli audio

Utilizza i cursori audio per regolare i livelli di volume del video. Puoi aumentare o diminuire il volume generale o regolare tracce audio specifiche se ce ne sono più.

Passaggio 3: salva le modifiche audio

Una volta apportate le modifiche, fai clic su "Salva" per applicare le modifiche alla traccia audio del tuo video.

aggiungere traccia audio esterna

4.5 Modifica dei sottotitoli

Passaggio 1: apri l'editor dei sottotitoli

Passare alla sezione "Sottotitoli" dell'interfaccia di modifica.

Passaggio 2: aggiungi o importa i sottotitoli

Puoi aggiungere manualmente i sottotitoli digitandoli o importando un file di sottotitoli (ad esempio, formato SRT).

Passaggio 3: regola la durata dei sottotitoli

Sincronizza i sottotitoli con il video regolando gli orari di inizio e fine per ciascuna riga dei sottotitoli. È possibile visualizzare l'anteprima del video per garantire la corretta sincronizzazione.

Passaggio 4: stile dei sottotitoli

Personalizza il carattere, la dimensione, il colore e la posizione dei sottotitoli per migliorare la visibilità e l'estetica.

Passaggio 5: salva i sottotitoli

Fai clic su "Salva" per applicare i sottotitoli al tuo video. Quando esporti il ​​video, i sottotitoli verranno incorporati o disponibili come file separato, in base alle tue impostazioni.

aggiungi sottotitolo

4.6 Aggiungi filigrana

Passaggio 1: apri lo strumento Filigrana

Seleziona l'opzione "Filigrana" dal menu di modifica per aggiungere una filigrana al tuo video.

Passaggio 2: scegli il tipo di filigrana

Puoi aggiungere una filigrana di testo o un'immagine. Per il testo, digita il messaggio desiderato e personalizza il carattere, la dimensione e il colore.

aggiungi filigrana di testo

Per le immagini, carica il logo o la grafica che desideri utilizzare.

aggiungi filigrana immagine

Passaggio 3: posizionare la filigrana

Trascina la filigrana per posizionarla sul video. Puoi regolarne la trasparenza e le dimensioni per assicurarti che non distragga dal contenuto.

Passaggio 4: salva il video con filigrana

Fare clic su "OK" per applicare la filigrana. Quando sei pronto, esporta il video per salvare le modifiche.

Parte 5. Altri strumenti per la conversione e l'editing video

5.1 Rimozione filigrana video

Passaggio 1: aprire Dispositivo di rimozione filigrana

Seleziona Rimozione filigrana video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video contenente la filigrana.

Passaggio 3: definire l'area di rimozione

Fare clic per aggiungere un'area per la rimozione della filigrana e regolarne le dimensioni e la posizione.

Passaggio 4: anteprima ed esportazione

Visualizza l'anteprima del risultato e fai clic su Esporta per salvare il video senza filigrana.

rimozione filigrana video

5.2 Compressore video

Passaggio 1: apri Compressore video

Accedi alla casella degli strumenti e seleziona Compressore video.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il file video che desideri comprimere.

Passaggio 3: modifica le impostazioni

Modifica dimensioni, formato, risoluzione e bitrate secondo necessità.

Passaggio 4: imposta il percorso di salvataggio

Scegli una destinazione per il file compresso e fai clic sul pulsante Comprimi.

compressore video

5.3 Ottimizzatore video

Passaggio 1: apri Ottimizzatore video

Seleziona Ottimizzatore video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri migliorare.

Passaggio 3: scegli le opzioni di miglioramento

Seleziona opzioni come Risoluzione migliorata, Ottimizza luminosità, Rimuovi rumore o Riduci tremolio.

Passaggio 4: migliora il video

Fare clic su Migliora per applicare i miglioramenti selezionati.

potenziatore video

5.4 Fusione video

Passaggio 1: apri la fusione video

Seleziona Unione video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa i video che desideri unire.

Passaggio 3: modifica l'ordine

Riorganizzare le clip secondo necessità e modificare i singoli segmenti, se necessario.

Passaggio 4: esporta il video unito

Fai clic su Esporta per salvare il video combinato.

fusione video

5.5 Ritaglio video

Passaggio 1: apri Trimmer video

Seleziona Ritaglia video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il file video che desideri ritagliare.

Passaggio 3: ritaglia il video

Utilizza il clipper per selezionare il segmento che desideri mantenere e aggiungere altri segmenti se necessario.

Passaggio 4: esporta il video tagliato

Fare clic su Esporta per salvare la versione ritagliata.

rifinitore video

5.6 Ritaglio video

Passaggio 1: apri Ritaglia video

Seleziona Ritaglia video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri ritagliare.

Passaggio 3: ritaglia il video

Trascinare la cornice di ritaglio per selezionare l'area desiderata o regolare i valori dell'area di ritaglio.

Passaggio 4: anteprima ed esportazione

Fai clic su Anteprima per controllare l'output ed Esporta per salvare il video ritagliato.

ritaglio video

5.7 Creatore di GIF

Passaggio 1: apri GIF Maker

Seleziona GIF Maker dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri convertire in GIF.

Passaggio 3: modifica le impostazioni GIF

Utilizza le funzionalità di modifica per tagliare e impostare le dimensioni di output e la frequenza dei fotogrammi.

Passaggio 4: genera GIF

Fai clic su Genera GIF per creare la tua immagine animata.

creatore di gif

5.8 Creatore di video 3D

Passaggio 1: apri 3D Maker

Seleziona 3D Maker dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri convertire in 3D.

Passaggio 3: scegli Opzioni 3D

Seleziona un'opzione anaglifi o schermo diviso e regola le impostazioni di profondità.

Passaggio 4: genera video 3D

Fai clic su Genera 3D per produrre il tuo video 3D.

creatore 3D

5.9 Aggiungi filigrana video

Passaggio 1: apri Filigrana video

Seleziona Filigrana video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video a cui desideri aggiungere una filigrana.

Passaggio 3: scegli il tipo di filigrana

Decidi se aggiungere una filigrana di testo o immagine e personalizzarne la posizione e l'aspetto.

aggiungi filigrana immagine

Passaggio 4: esporta il video

Fai clic su Esporta per salvare il video con la filigrana applicata.

aggiungi filigrana di testo

5.10 Regolatore di velocità video

Passaggio 1: aprire il controller di velocità

Selezionare Controller velocità video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il file video di cui desideri regolare la velocità.

Passaggio 3: regola la velocità di riproduzione

Scegli la velocità di riproduzione desiderata e visualizza in anteprima le modifiche.

Passaggio 4: esporta il video

Fai clic su Esporta per salvare il video con le nuove impostazioni di velocità.

regolatore di velocità video

5.11 Correzione del colore video

Passaggio 1: aprire Correzione colore

Selezionare Correzione colore dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri modificare.

Passaggio 3: regolare le impostazioni del colore

Modifica contrasto, saturazione, luminosità e tonalità secondo necessità.

Passaggio 4: esporta il video corretto

Fare clic su Esporta per salvare il video modificato.

correzione del colore

5.12 Invertitore video

Passaggio 1: apri l'invertitore video

Selezionare Invertitore video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri invertire.

Passaggio 3: seleziona Clip

Scegli il segmento da invertire utilizzando la barra di avanzamento.

Passaggio 4: esporta il video invertito

Fare clic su Esporta per salvare il video invertito.

invertitore video

5.13 Rotatore video

Passaggio 1: apri Rotatore video

Seleziona Video Rotatore dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che desideri ruotare.

Passaggio 3: scegli l'angolo di rotazione

Selezionare la direzione e l'angolo di rotazione desiderati.

Passaggio 4: esporta il video ruotato

Fare clic su Esporta per salvare il video ruotato.

rotatore video

5.14 Amplificatore di volume

Passaggio 1: apri Volume Booster

Seleziona Volume Booster dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video per il quale desideri regolare il volume.

Passaggio 3: regolare il livello del volume

Utilizza il dispositivo di scorrimento per aumentare o diminuire il volume secondo necessità.

Passaggio 4: esporta il video modificato

Fai clic su Esporta per salvare il video con il nuovo livello di volume.

amplificatore di volume

5.15 Rimozione rumore

Passaggio 1: aprire Rimozione rumore

Seleziona Rimozione rumore dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il video che contiene rumore indesiderato.

Passaggio 3: attiva la riduzione del rumore

Seleziona la casella per abilitare la riduzione del rumore audio.

Passaggio 4: esporta il video pulito

Fare clic su Esporta per salvare il video con rumore ridotto.

rimozione del rumore

5.16 Sincronizzazione audio

Passaggio 1: apri la sincronizzazione audio

Selezionare Sincronizzazione audio dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi video

Importa il file video che richiede la sincronizzazione audio.

Passaggio 3: regola la traccia audio

Utilizza il cursore per allineare la traccia audio con il video.

Passaggio 4: esporta il video sincronizzato

Fare clic su Esporta per salvare il video sincronizzato.

sincronizzazione audio

5.17 Compressore audio

Passaggio 1: apri il compressore audio

Seleziona Compressore audio dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi il file audio

Importa il file audio che desideri comprimere.

Passaggio 3: regolare le impostazioni di compressione

Modifica il nome del file, il formato, il canale, la frequenza di campionamento e il bitrate secondo necessità.

Passaggio 4: comprimi l'audio

Fare clic sul pulsante Comprimi per avviare il processo di compressione.

compressore audio

5.18 Convertitore di immagini

Passaggio 1: apri Convertitore di immagini

Seleziona Convertitore di immagini dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi immagini

Importa più immagini da convertire.

Passaggio 3: imposta il formato di output

Scegli il formato di output desiderato per le immagini o imposta un formato fisso per tutte.

Passaggio 4: esporta le immagini

Fare clic su Esporta per salvare le immagini convertite.

convertitore di immagini

5.19 Modifica data file

Passaggio 1: aprire Modifica data file

Selezionare Modifica data file dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi file

Importa i file di cui desideri modificare la data.

Passaggio 3: modifica le date

Modifica le date di creazione, modifica e accesso secondo necessità.

Passaggio 4: applicare le modifiche

Fare clic su Applica per salvare le modifiche.

cambio data file

5.20 Lettore video

Passaggio 1: apri il lettore video

Seleziona Lettore video dalla casella degli strumenti.

Passaggio 2: aggiungi il file video

Importa il file video che desideri riprodurre facendo clic sul pulsante "Aggiungi" o trascinando il file nel lettore.

Passaggio 3: controllo della riproduzione

Utilizza i controlli di riproduzione per riprodurre, mettere in pausa, interrompere, riavvolgere o avanzare rapidamente nel video. Puoi anche regolare il volume e attivare la modalità a schermo intero per una migliore esperienza visiva.

Passaggio 4: scattare istantanee

Se desideri catturare un'immagine fissa dal video, utilizza la funzione di istantanea disponibile nell'interfaccia del lettore.

Passaggio 5: chiudere il lettore

Una volta terminata la visione, chiudi semplicemente la finestra Video Player per tornare all'interfaccia principale di Video Converter.

lettore video

5.21 Editor dei metadati multimediali

Passaggio 1: apri l'editor dei metadati multimediali

Seleziona l'opzione Casella degli strumenti e trova l'editor dei metadati multimediali.

Passaggio 2: aggiungi un file

Importa un formato file supportato, come MP4 o MP3.

Passaggio 3: modifica i metadati

Modifica dettagli come copertina, nome del file, artista, album, genere e anno.

Passaggio 4: salva le modifiche

Fare clic sul pulsante Salva per applicare le modifiche.

modificare le informazioni del video

Conclusione

Video Converter è la tua soluzione tutto in uno per trasformare e modificare video senza sforzo, che offre un solido set di strumenti per chiunque desideri convertire file video, creare contenuti accattivanti e modificare con precisione. Immergiamoci oggi nel mondo dell'editing e della conversione video.

Prova gratuitamente

Nicole Brown Redattore senior
Nicole Brown è specializzata in prodotti di intelligenza artificiale e strumenti multimediali, con oltre cinque anni nel settore tecnologico. La sua esperienza le consente di fornire analisi chiare e guide pratiche su applicazioni IA, tecnologie multimediali e altro ancora. Nicole si impegna ad aiutare i lettori a utilizzare in modo efficace la tecnologia nella loro vita quotidiana.