"Stavo organizzando il mio computer di recente e ho trovato alcuni vecchi file e dati sensibili. Non voglio che questi file vengano ripristinati e ritengo che i normali metodi di eliminazione, come fare clic con il pulsante destro del mouse per eliminare o svuotare il Cestino, potrebbero ancora lasciare tracce di dati. Come posso rendere irrecuperabili i dati eliminati?"
Alcuni dati inutili contengono le nostre informazioni importanti sui nostri computer. Se vuoi rendere questi dati completamente irrecuperabili, devi conoscere i metodi di cancellazione dei dati necessari e alcuni suggerimenti utili. Continua a leggere e ottieni le soluzioni con facilità.
- Parte 1: Posso rendere irrecuperabili i dati cancellati?
- Parte 2: Come posso rendere irrecuperabili i dati cancellati tramite iReaShare Data Wipe?
- Parte 3: Come rendere irrecuperabili i miei dati cancellati tramite la crittografia dell'intero disco?
- Parte 4: Come rendere irrecuperabili i dati cancellati con la distruzione fisica?
- Parte 5: Posso utilizzare il senso di archiviazione o Svuota cestino per rendere irrecuperabili i dati cancellati?
- Parte 6: domande frequenti su come rendere irrecuperabili i dati cancellati
Parte 1: Posso rendere irrecuperabili i dati cancellati?
Sì, è assolutamente possibile rendere irrecuperabili i dati cancellati. La chiave sta nell'impiegare metodi che sovrascrivono i dati esistenti con informazioni prive di significato o distruggono fisicamente il supporto di memorizzazione.
I processi di eliminazione standard nei sistemi operativi rimuovono semplicemente i puntatori ai dati, rendendo disponibile lo spazio per nuovi dati ma lasciando intatte le informazioni originali. Per ottenere una reale irrecuperabilità è necessario andare oltre la semplice eliminazione.
Parte 2: Come posso rendere irrecuperabili i dati cancellati tramite iReaShare Data Wipe?
iReaShare Data Wipe è un programma professionale di cancellazione dei dati che sovrascrive i dati più volte per garantire che tutti i dati cancellati siano irrecuperabili. Puoi usarlo per cancellare un intero HDD, il che è più efficiente che cancellare file specifici alla volta. Prima di utilizzarlo, assicurati che i dati siano inutilizzabili, altrimenti li perderai in modo permanente.
Caratteristiche principali di questo strumento di cancellazione dei dati:
* Distruggi e cancella completamente file e cartelle per renderli irrecuperabili.
* Ti consente di selezionare liberamente i dati che desideri cancellare.
* Ti consente di cancellare in modo sicuro SSD e HDD su un PC Windows.
* Cancella lo spazio libero per cancellare solo i dati cancellati senza cancellare i file esistenti.
* Cancella efficacemente i dati da schede SD , unità USB e altri dispositivi di archiviazione esterni.
Scarica iReaShare Data Wipe.
Ecco come rendere irrecuperabili i dati eliminati:
Passaggio 1: installa iReaShare Data Wipe sul tuo PC dopo averlo scaricato. Quindi aprilo sul desktop.
Passo 2: Scegli l'opzione " File Shredder " e fai clic su " Aggiungi file " per selezionare i file che desideri cancellare.
Passaggio 3: dopo aver selezionato i file, fare clic su " Cancella ora " > " OK " per avviare il processo. Il software eliminerà i dati selezionati in modo permanente, quindi non potranno più essere recuperati.
Parte 3: Come rendere irrecuperabili i miei dati cancellati tramite la crittografia dell'intero disco?
La crittografia completa del disco (FDE) trasforma tutti i dati su un dispositivo di archiviazione in un formato illeggibile senza la chiave di decrittografia corretta. Anche se la crittografia in sé non cancella i dati, li rende inutilizzabili per chiunque non abbia la chiave. Quando vuoi rendere i dati irrecuperabili, puoi semplicemente distruggere o perdere la chiave di decrittazione.
Ecco come:
Passaggio 1: utilizza gli strumenti di crittografia integrati nel tuo sistema operativo (ad esempio BitLocker per Windows, FileVault per macOS). Fare clic su " Cerca " e digitare " BitLocker ". Quindi fare clic su " Gestisci BitLocker ".
Passaggio 2: fare clic su " Attiva BitLocker ". Quindi ti verrà richiesto di scegliere come desideri sbloccare l'unità (solitamente con una password o un PIN). Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurarlo.
Passaggio 3: ti verranno fornite le opzioni per salvare la chiave di ripristino.
- Salva sul tuo account Microsoft: è facilmente accessibile se perdi la chiave.
- Salva in un file: archivialo su un'unità USB o in un altro luogo sicuro che non sia l'unità che stai crittografando.
- Stampa la chiave di ripristino: conserva la copia stampata in un luogo sicuro.
Passaggio 4: successivamente ti verrà chiesto se crittografare l'intera unità o solo lo spazio utilizzato. La crittografia dell'intera unità è più sicura ma richiede più tempo.
Passaggio 5: assicurati che BitLocker funzioni correttamente prima della crittografia. Ciò richiederà un riavvio.
Passaggio 6: dopo il controllo e il riavvio del sistema, inizierà il processo di crittografia. Questa operazione può richiedere molto tempo a seconda delle dimensioni dell'unità e della quantità di dati.
Parte 4: Come rendere irrecuperabili i dati cancellati con la distruzione fisica?
Quando tutto il resto fallisce, la distruzione fisica è il modo migliore per garantire che i tuoi dati siano irrecuperabili. Distruggendo il supporto di memorizzazione stesso, si rende praticamente impossibile il recupero dei dati.
Esistono diversi metodi di distruzione fisica per rendere i dati irrecuperabili:
Distruzione: l'utilizzo di un distruggidocumenti di livello professionale progettato per i supporti elettronici spezzerà il dispositivo di archiviazione in piccoli pezzi illeggibili.
Perforazione o martellamento: forare più volte i piatti di un disco rigido o i chip di memoria di un SSD può effettivamente distruggere le capacità di archiviazione dei dati.
Fusione o incenerimento: il calore estremo distruggerà completamente i componenti fisici del dispositivo di archiviazione e i dati in esso contenuti.
Smagnetizzazione (per supporti magnetici): un potente campo magnetico può confondere i domini magnetici su un disco rigido o un nastro, rendendo i dati illeggibili. Questo metodo è meno efficace sugli SSD.
Parte 5: Posso utilizzare il senso di archiviazione o Svuota cestino per rendere irrecuperabili i dati cancellati?
No, il Sensore Memoria (in Windows) e lo svuotamento del Cestino (o del Cestino) non sono sufficienti per rendere irrecuperabili i dati cancellati. Queste azioni eseguono l'eliminazione logica, ovvero rimuovono solo i riferimenti ai file nel file system. I dati effettivi rimangono sul dispositivo di archiviazione finché non vengono sovrascritti da nuovi dati.
Svuotamento del cestino: contrassegna semplicemente lo spazio occupato dai file eliminati come disponibile per il riutilizzo. I dati stessi sono ancora presenti e spesso possono essere recuperati con software di recupero dati.
Sensore archiviazione: questa funzionalità di Windows può liberare automaticamente spazio su disco eliminando file temporanei, file nel Cestino e contenuti meno recenti supportati dal cloud. Sebbene aiuti a gestire l'archiviazione, non cancella i dati in modo sicuro in modo da impedirne il ripristino.
Parte 6: domande frequenti su come rendere irrecuperabili i dati cancellati
Q1: Perché è importante rendere irrecuperabili i dati cancellati?
I dati possono essere ripristinati dopo la cancellazione con un software specializzato a meno che non vengano cancellati completamente. Per le organizzazioni o gli individui che hanno a che fare con informazioni sensibili (dati finanziari, dati personali, segreti commerciali), garantire che i dati cancellati non possano essere recuperati è essenziale per la sicurezza e il rispetto delle normative sulla privacy.
Q2: Quante volte è necessario sovrascrivere i dati per renderli irrecuperabili?
Il numero di volte in cui i dati dovrebbero essere sovrascritti per renderli irrecuperabili è stato oggetto di dibattito e la risposta si è evoluta con i progressi nella tecnologia di archiviazione. In generale, per i moderni PC dotati di HDD, 1-3 sovrascritture complete sono generalmente accettate come sufficienti per rendere i dati irrecuperabili per la stragrande maggioranza degli utenti.
D3: La distruzione fisica garantisce che i dati siano irrecuperabili?
Sì, la distruzione fisica è il metodo più affidabile per garantire che i dati siano irrecuperabili. Quando i supporti di archiviazione (come dischi rigidi, SSD, unità USB o schede di memoria) vengono danneggiati fisicamente in misura significativa, i dati archiviati su di essi diventano irrecuperabili, anche con tecniche forensi avanzate.
Conclusione
Per proteggere la nostra privacy e garantire la sicurezza dei dati, è essenziale rendere irrecuperabili i dati cancellati, soprattutto quando si smaltiscono vecchi dispositivi o si eliminano informazioni sensibili. Sebbene metodi come lo svuotamento del Cestino o l'utilizzo del Sensore memoria possano sembrare convenienti, non sono sufficienti per garantire che i tuoi dati vengano completamente cancellati. Prendi invece in considerazione l'utilizzo di un software sicuro per la cancellazione dei dati come iReaShare Data Wipe , distruggendo efficacemente i file e sovrascrivendo completamente i dati cancellati. Inoltre, sono utili la crittografia completa del disco e la distruzione fisica.
Articoli correlati
Come eliminare tutto tranne il sistema operativo Windows 10 sul PC (consigli utili)
Pulisci e pulisci completamente il disco rigido esterno Seagate su Windows e Mac