Il trasferimento di file Android è un requisito comune per gli utenti Android. Spesso abbiamo bisogno di trasferire file da un dispositivo Android a un PC o Mac. Ma come possiamo farlo? Come si suol dire, un artigiano deve affilare i suoi strumenti se vuole fare bene il suo lavoro. Pertanto, scopri prima le 10 migliori app per il trasferimento di file Android, quindi trasferisci i nostri file senza sforzo.
1. Trasferimento file Android
Android File Transfer è un'utilità gratuita sviluppata da Google che ti consente di trasferire file tra il tuo computer Mac e un dispositivo Android. Viene utilizzato principalmente per spostare foto, video, musica e altri documenti con USB.
Requisiti di sistema:
*Mac OS X 10.7 o successivo.
*Android 3.0 o versione successiva.
Pro:
+ Gratuito e semplice.
+ Semplice e leggero.
+ Non è necessaria una connessione Internet.
Contro:
- Supporta solo macOS.
- Velocità di trasferimento e funzionalità limitate.
- A volte instabile.
- Non ha ricevuto aggiornamenti importanti e potrebbe avere problemi con i sistemi operativi più recenti.
2. Condivisione rapida
Quick Share è una funzionalità di trasferimento file wireless peer-to-peer per Android sviluppata da Google. Consente agli utenti di condividere rapidamente file, foto, video e altro tra dispositivi Android, Windows e ChromeOS vicini.
Requisiti di sistema:
*Windows 10 o successivo (64 bit).
*Android 6.0 o successivo.
Pro:
+ Utilizza la tecnologia Bluetooth e Wi-Fi Direct per consentire trasferimenti di file ad alta velocità.
+ Semplifica il processo di condivisione dei file, facilitando l'invio di file con pochi tocchi.
+ Fornire una gamma più ampia di connettività del dispositivo.
Contro:
- Alcuni dispositivi meno recenti potrebbero non essere compatibili.
- Richiede che i dispositivi dispongano di Bluetooth e Wi-Fi abilitati e i problemi con queste tecnologie possono influire sui trasferimenti di file.
3. Gestore Android iReaShare
iReaShare Android Manager è un'applicazione software progettata per facilitare la gestione e il trasferimento dei dati tra dispositivi Android e computer, inclusi PC Windows e Mac. Offre una gamma di funzionalità volte a semplificare il processo di backup, ripristino e organizzazione dei file sui dispositivi Android, in modo da poter trasferire senza problemi i file Android su un computer e viceversa.
Requisiti di sistema:
*Finestre 11/10//8/7.
*Mac OS X 10.9 o successivo.
* Android 6.0 o versioni successive, incluso Android 15.
Caratteristiche principali:
* Consente il trasferimento di vari tipi di file , tra cui foto, video, musica, contatti, messaggi e applicazioni, tra dispositivi Android e computer.
* Ti consente di eseguire il backup dei dati dai tuoi dispositivi Android sui loro computer e ripristinarli quando necessario.
* Fornisce la possibilità di visualizzare e gestire file su dispositivi Android da un computer, inclusa l'eliminazione, la ridenominazione e l'organizzazione dei file.
* Facilita l'installazione, la disinstallazione e il backup delle applicazioni sui dispositivi Android.
* Ti consente di visualizzare, modificare ed esportare contatti e messaggi sui loro computer.
Pro:
+ Offre funzionalità pratiche di trasferimento, backup, ripristino e gestione dei file.
+ Supporta elevate velocità di trasferimento dati, facendoti risparmiare tempo.
+ Supporta una varietà di tipi di file, inclusi foto, video, musica, contatti, messaggi, applicazioni, ecc.
+ Sono disponibili trasferimenti USB e Wi-Fi.
Contro:
- La versione di prova gratuita presenta limitazioni di funzionalità ed è necessario acquistare la versione completa per accedere a tutte le funzionalità.
Scarica questo software di trasferimento file Android.
Scarica per Win Scarica per Mac
Ecco come usarlo:
Passaggio 1: utilizza un cavo USB per collegare il tuo dispositivo Android al computer su cui hai scaricato e installato il software Android Manager.
Passaggio 2: avvia il software, quindi segui la guida visualizzata sullo schermo per abilitare il debug USB sul dispositivo Android. Il programma riconoscerà rapidamente il dispositivo mobile.
Passaggio 3: fai clic su un tipo di dati e seleziona i file che desideri trasferire. Quindi fare clic su " Esporta " per copiare i file sul tuo computer.
4. Invia ovunque
Send Anywhere è un servizio di condivisione file che consente agli utenti di inviare file di qualsiasi dimensione a chiunque, ovunque. Si distingue per la compatibilità multipiattaforma e i vari metodi di trasferimento. Quando hai bisogno di un'app per il trasferimento file wireless, Send Anywhere è un'ottima opzione.
Requisiti di sistema:
*Finestre 11/10.
*macOS 10.10 o successivo.
*Android 4.4 o successivo.
Pro:
+ Ha la capacità di trasferire file di qualsiasi dimensione.
+ La sua ampia compatibilità lo rende accessibile a un'ampia gamma di utenti, indipendentemente dal loro sistema operativo o dispositivo.
+ Il sistema di chiave a 6 cifre fornisce un certo grado di sicurezza, poiché la chiave è temporanea e unica per ogni trasferimento.
+ La versione gratuita è abbastanza funzionale e la versione a pagamento aggiunge funzionalità extra come spazio di archiviazione nel cloud più grande e controllo dei collegamenti.
Contro:
- La chiave a 6 cifre è valida solo per un tempo limitato (tipicamente 10 minuti), il che può risultare scomodo se il destinatario non è immediatamente disponibile.
- La maggior parte dei metodi di trasferimento si basa su una connessione Internet, che può rappresentare una limitazione nelle aree con connettività scarsa o assente.
- Le velocità di trasferimento possono variare in base alla velocità della connessione Internet e al carico del server.
5.MacDroid
MacDroid è un'applicazione software per il trasferimento e la gestione di file tra dispositivi Android e computer macOS. Ha lo scopo di colmare il divario tra questi due sistemi operativi.
Requisiti di sistema:
*macOS 10.15 o successivo.
* La maggior parte dei sistemi operativi Android.
Pro:
+ Offre la flessibilità di connettere dispositivi Android ai Mac tramite cavi USB o in modalità wireless.
+ Ha la possibilità di modificare i file direttamente sul dispositivo Android da un Mac per risparmiare tempo e spazio di archiviazione.
+ Il supporto per connessioni cablate e wireless offre flessibilità agli utenti.
Contro:
- La versione gratuita di MacDroid in genere presenta delle limitazioni, ad esempio consente solo il trasferimento di file da Android a Mac.
- La versione pro di macdroid si basa su un abbonamento.
6. AirDroid
AirDroid è una suite software che consente agli utenti di accedere e gestire in remoto i dispositivi Android da computer o altri dispositivi. Puoi usarlo per trasferire i tuoi file tra il tuo gadget Android e i computer.
Requisiti di sistema:
*Finestre11, 10, 7.
*macOS 10.11 o successivo.
*Android 4.4 o versioni successive.
Pro:
+ Abilita il trasferimento wireless di file tra dispositivi Android e computer, eliminando la necessità di cavi USB.
+ Ti consente di controllare i propri dispositivi Android in remoto da un computer, abilitando attività come l'accesso alle app, l'invio di messaggi, ecc.
+ Consente la risoluzione dei problemi remota, che può essere utile per il supporto tecnico.
+ Visualizza lo schermo del dispositivo Android su un computer in tempo reale.
Contro:
- Come qualsiasi software di accesso remoto, AirDroid solleva potenziali problemi di sicurezza e privacy.
- L'esecuzione di AirDroid può potenzialmente influire sulle prestazioni di dispositivi più vecchi o meno potenti.
- Per prestazioni ottimali è necessaria una connessione Internet stabile.
7. Account Google
Google fornisce un ecosistema completo per dispositivi e dati Android. Utilizzando il tuo account Google puoi caricare i tuoi file su Google Drive e Google Foto e sincronizzare i tuoi dati di base come contatti e messaggi con Contatti Google e Google Messaggi. In poche parole, puoi sincronizzare i tuoi file tra dispositivi Android e computer con il tuo account Google.
Requisiti di sistema:
* La maggior parte dei sistemi operativi Windows, macOS e Android.
Pro:
+ Ti consente di selezionare cartelle e file specifici sui tuoi dispositivi Android e computer.
+ Esegui automaticamente il backup di foto e video da diversi dispositivi su Google Foto.
+ Ti consente di accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet e accesso a Google Drive.
Contro:
- Lo spazio di archiviazione è limitato dal piano di archiviazione di Google Drive dell'utente.
- La sincronizzazione continua potrebbe consumare una larghezza di banda significativa, soprattutto per file di grandi dimensioni o modifiche frequenti.
8. Collegamento telefonico
Collegamento telefonico è una funzionalità integrata in Windows 11 che ti consente di connettere il tuo Android o iPhone al PC. Ciò ti consente di accedere alle funzionalità del tuo telefono direttamente dal tuo computer, rendendo più semplice rimanere connesso e produttivo.
Requisiti di sistema:
* Windows 10 (aggiornamento di maggio 2019 o successivo) o Windows 11.
*Android 8.0 o successivo.
Pro:
+ Supporta il trasferimento di foto tra Android e PC tramite trascinamento.
+ Rispondi ai messaggi, effettua chiamate e accedi ai contenuti del tuo telefono senza dover prendere costantemente il dispositivo.
+ Integra perfettamente il tuo telefono con il tuo PC per un flusso di lavoro più efficiente.
Contro:
- Impossibile trasferire vari tipi di file.
- Le continue notifiche telefoniche sul tuo PC possono essere fonte di distrazione.
- La connessione del telefono al PC richiede la condivisione di alcuni dati personali.
9. Bluetooth
La tecnologia Bluetooth è uno standard di comunicazione wireless ampiamente utilizzato che consente lo scambio di dati a corto raggio tra dispositivi. Se il tuo dispositivo Android e il tuo computer si trovano entro un raggio di 10 metri, puoi utilizzare il Bluetooth per il trasferimento dei file.
Requisiti di sistema:
*La maggior parte dei computer e dei dispositivi Android supporta il Bluetooth.
Pro:
+ Elimina la necessità di cavi, garantendo maggiore flessibilità e mobilità.
+ L'accoppiamento dei dispositivi è generalmente semplice e diretto.
+ Consente il trasferimento di molti tipi di dati, dall'audio ai file e altre forme di dati.
Contro:
- La portata effettiva è relativamente breve rispetto al Wi-Fi.
- I segnali Bluetooth possono essere suscettibili alle interferenze di altri dispositivi elettronici che funzionano nella stessa banda di frequenza.
10. Interruttore intelligente
Smart Switch è un'applicazione molto utile progettata per semplificare il processo di trasferimento dei dati da un vecchio dispositivo a un nuovo dispositivo Samsung Galaxy, nonché tra un dispositivo Samsung Galaxy e un computer. Se il tuo cellulare è Samsung, puoi utilizzare Smart Smart per completare il trasferimento del file.
Requisiti di sistema:
*Windows 7 o successivo.
*Mac OS X 10.9 o successivo.
*Android 4.3 o versione successiva.
Pro:
+ Ti consente di spostare un'ampia gamma di dati, inclusi contatti, messaggi, foto, eventi del calendario e persino alcuni dati delle app.
+ Offre opzioni di trasferimento sia cablate che wireless.
+ Supporta trasferimenti da dispositivi Android e iOS.
Contro:
- I trasferimenti wireless possono essere lenti, a seconda delle condizioni della rete e della quantità di dati trasferiti.
- Potrebbero verificarsi occasionali problemi di compatibilità con determinati dispositivi o versioni software.
Conclusione
Esistono numerose app di trasferimento file Android per trasferire file da Android a un computer e viceversa, che vanno dalle tradizionali connessioni USB alle soluzioni wireless avanzate. La scelta del metodo migliore dipende dalle tue esigenze, che si tratti di velocità, comodità o accessibilità. Se desideri velocità e comodità, prova iReaShare Android Manager . Questo software può aiutarti a trasferire in modo efficace vari file Android e a gestire i tuoi file Android sul tuo computer.
Scarica per Win Scarica per Mac
Articoli correlati
Trasferisci foto da Android ad Android con semplici clic
Come registrare lo schermo su Android: una guida pratica con 5 approcci